top of page
Search
Nicobenz

Parrucchieri ed estetiste : sponsorizzare su Facebook


I miei clienti spesso mi dicono: ma come mai non si vede il mio post nella Home? Ma come mai le mie clienti non vedono i miei post? Ma perchè ho avuto 300 visualizzazioni del post e nessuno mi ha contattato? Le risposte possono essere diverse ma sicuramente una delle soluzioni che possono ovviare a questi problemi è la sponsorizzazione su Facebook.

Questo articolo sarà molto "pratica" e poche "chiacchiere". Quindi vado subito al sodo.

Per accedere al pannello di inserzioni dovete andare nel vostro profilo di Facebook e scegliere

Crea inserzioni.

Una volta cliccato si apre un pannello che dovete imparare a conoscere, ma che è di una semplicità disumana :)

Qui si sceglie l'obiettivo per la propria campagna e come vedete la scelta è ampia.

Per questo articolo prendiamo in esame solo il primo obiettivo e cioè Metti in evidenza i tuoi post.

Una volta scelto l'obiettivo Facebook chiederà per quale pagina si vuole sponsorizzare un singolo post.

Scegliete la pagina.

A questo punto Facebook vi proporrà gli ultimi post che avete pubblicato, in ordine cronologico partendo dal più recente.

Scegliete il post da sponsorizzare e cliccate il tasto Continua.

Ed ecco la schermata che vi trovate di fronte: sarà come rispondere ad uno di quei sondaggi che tanto vi piacciono su Facebook ( o che tanto odiate, dipende).

La prima cosa da scegliere è il luogo in cui vivono le persone a cui volete far vedere il post.

Qui potete scegliere di diminuire il raggio d'azione del vostro post. Pensate bene che minore sarà il pubblico, meno possibilità ci saranno che Facebook lo faccia vedere a persone non interessate.

Ciò vi consentirà di NON PAGARE quando l'utente non è nel vostro target.

Il raggio scelto non può essere inferiore a 17 km ( cosa antipatica che ancora non condivido).

E una volta scelto, nella colonna di destra, vedrete anche diminuire la copertura potenziale della vostra campagna (quante persone potrebbero essere coivolte e quindi vedere il vostro post).

A questo punto potete scegliere se far vedere il post solamente a uomini, oppure solamente a donne, o in alternativa a tutti.

Come vedete nell'esempio qui sotto, scegliendo solo le donne, il pubblico si restringe ancora.

Il target sta diventando sempre più preciso.

Altro parametro fondamentale è quello riguardante l'età del pubblico. Qui il target si riduce ancora notevolmente se stabilite dei paletti riguardanti l'età.

Chiaramente il marketing insegna che più avrete un focus ben preciso più la vostra comunicazione sarà efficace.

E l'età cambia parecchio le carte in tavola.

E ora passiamo alle altre voci. Quella della lingua potrebbe interessarvi se avete la vostra attività in una zona turistica o molto frequentata dagli stranieri, decidendo così di far leggere per esempio i post in inglese, solo ai madre lingua e quelli in francese solo ai parigini, ecc.

Gli altri dati demografici sono molto interessanti per continuare a scegliere il vostro target:

Ne abbiamo di tutti i gusti, dagli orientamenti sessuali, al tipo di istruzione ( per scegliere per esempio un tipo di cliente che abbia una possibilità di spesa più elevata),

al luogo o al settore in cui si lavora.

Interessante poi anche il fatto di poter scegliere se il nostro pubblico è composto da genitori e in particolare che età hanno i loro figli. Possiamo essere davvero precisi.

E ora arriviamo alla parte più interessante, quella legata agli Interessi.

Sapete vero che ogni Mi Piace, ogni Commento e ogni Condivisione che facciamo su Facebook serve ad inserirci in una categoria per poi essere scelti da qualcuno che sponsorizza un post ?

Bene, ora lo sapete di sicuro.

Qui potete davvero sbizzarrivi a cercare di individuare le persone che potrebbero essere interessati a voi o al post che state promuovendo.

Ricordate che una sola categoria stringerà il target solo a quelle persone, mentre con più interessi scelti andrete a sommare le persone a cui piace qualcosa e le persone a cui piace qualcos'altro.

Per spiegarmi, se scegliete come interessi la Cura dei capelli, le persone interessate saranno, diciamo, 10.000. Se poi scegliete anche Cura del Corpo, il target sarà composto dalle persone a cui piace il primo interesse, più le persone a cui piace il secondo. Quindi il pubblico potenziale aumenterà.

Altra sezione importante è quella dedicata ai comportamenti. Ancora acerba secondo me ma con alcuni aspetti davvero interessanti.

Per esempio diventa molto utile quando si può definire un pubblico in viaggio, che andrà in viaggio, che è in viaggio o che è appena tornato da un viaggio.

Esempio? " Sei appena tornata dal mare? Ridai salute ai tuoi capelli con una ricostruzione naturale".

Ok sono più bravo a parlare di social che di capelli, ma ci siamo capiti.

Il tipo di connessione serve, per esempio, a decidere se le persone nel vostro target devono aver messo Mi piace ad una delle vostre pagine, oppure no.

Utile per fare promozioni ai vostri NON CLIENTI.

Ora è arrivato il momento di scegliere il budget da investire nel post, scegliere se il budget deve essere totale oppure giornaliero ( esempio: 4 euro in tutto oppure un euro al giorno per 4 giorni.

Successivamente arriva il momento di scegliere per cosa pagherete: se per fare interagire con il vostro post , per le visualizzazioni o per i click ( se per esempio nel vostro post c'è un link che porta ad un sito esterno a Facebook).

Ecco, avete fatto quasi tutto.

Ora non vi resta che scegliere dove far vedere il vostro post, se sui computer, sugli smartphone e tablet e in che posizione deve apparire, se tra le notizie della home oppure nella parte destra dedicata alle pubblicità.

Chiaramente c'è molto di più da imparare e scoprire per fare una campagna efficace su Facebook, ma diciamo che ora avete gli strumenti per iniziare a sponsorizzare per bene il vostro primo post.

Per approfondire questo argomento vi rimando ad uno dei miei corsi dedicati agli imprenditori della bellezza (acconciatori ed estetiste). Qui tutte le info: http://www.bossitalia.com/#!corso-advertising/cig

Stay Tuned

395 views0 comments

Recent Posts

See All
bottom of page